L’educazione motoria, psicologia ed emotiva alla procreazione ha come scopo principale la “consapevolezza”, non solo quella che riguarda i cambiamenti del corpo ma di tutti gli aspetti che gravitano intorno a questa gioia, la meraviglia della nascita. Quando è iniziata la tua gravidanza ? Questa è una domanda apparentemente banale, quasi sciocca, ma poche donne ci rispondono “quando sono nata!”. Non intendiamo dire che il pensiero di questo momento sia vivido o debba esserlo da sempre, ma da sempre è di certo presente ciò che si trasformerà in un bambino. A differenza dell’uomo, la donna nasce con un patrimonio di ovuli che porta con sé sin dal proprio concepimento. Quanto ti sei voluta bene? Quanto ti sei occupata della tua salute mentale e fisica? Qual è stata l’attenzione messa nelle scelte di vita, del lavoro o relazionali? Qual è stata la tua alimentazione? E il tuo riposo? Tutto ciò ha convolto anche quella parte di te che darà alla luce il tuo bambino, quindi ora dimmi: Quando è iniziata la tua gravidanza?"
25 anni di esperienza al servizio delle future mamme
Da oltre 25 anni, Fisiologico accompagna le donne in gravidanza con un approccio completo e multidisciplinare. Ciò che è iniziato come un programma di ginnastica mirato esclusivamente a evitare rischi, si è trasformato in un percorso evoluto che integra aspetti fisici, emotivi e psicologici. Il nostro obiettivo è garantire il massimo benessere durante questa fase unica della vita, rispettando le esigenze e le caratteristiche individuali di ogni donna, valorizzando tutti i cambiamenti che avvengono.
Abbiamo un approccio multidisciplinare che si sviluppa su tre livelli fondamentali:
- Benessere fisico
- Supporto psicologico ed emotivo
- Terapia manuale
Benessere fisico
Ci concentriamo sul mantenimento di un corpo in salute, non temendo ma anzi valorizzando i cambiamenti fisiologici per migliorare forza, mobilità e flessibilità.
- Esercizi muscolari: per sostenere il corpo durante i cambiamenti.
- Mobilità articolare e scioltezza muscolare: per prevenire dolori e tensioni.
- Lavoro posturale: declinato in base al trimestre di gravidanza e alla salute generale della donna.
- Preparazione al parto: esercizi mirati al pavimento pelvico, respirazione e gestione delle pressioni addominali, per favorire un parto più agevole e un recupero rapido post-parto.
Supporto Psicologico ed Emotivo
La gravidanza è anche un percorso emotivo impegnativo. Offriamo supporto personalizzato per affrontare:
- Ansie e preoccupazioni legate al parto e ai cambiamenti fisici.
- Dialogo e ascolto empatico: per aiutarti a sentirti compresa e sostenuta.
Quando necessario, proponiamo interventi psicoterapeutici specifici per migliorare il benessere emotivo della futura mamma e quindi del nascituro.
Terapia manuale
La terapia manuale, attraverso tecniche osteopatiche, fisioterapiche e massoterapiche è un elemento essenziale del nostro approccio.
- Prevenzione e sollievo dai dolori: soprattutto lombari, ma anche altre problematiche legate al cambiamento del corpo.
- Trattamento delle tensioni muscolari e articolari: per migliorare la mobilità della colonna vertebrale e delle aree interessate.
- Lavoro specifico sul pavimento pelvico: per garantire elasticità e funzionalità ottimale.
- Supporto per difficoltà digestive, respiratorie, circolatorie e per la stanchezza.
Un percorso personalizzato
Tutto inizia con una prima visita conoscitiva, che comprende:
- Anamnesi dettagliata: per raccogliere informazioni sullo stato psicofisico.
- Valutazione posturale completa: per individuare eventuali criticità.
- Approccio manuale: per rilevare e trattare aree che potrebbero sviluppare disagi nel corso della gravidanza.
Sulla base di questi dati, costruiamo un percorso su misura, pensato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni donna.
Vivere la gravidanza in modo consapevole e sereno è fondamentale. Con il nostro supporto, potrai affrontare questa esperienza unica con energia, benessere e tranquillità.